INVIA IL TUO ABSTRACT E DIVENTA PROTAGONISTA DI SPAZIO NUTRIZIONE 2023
Presentando un tuo LAVORO SCIENTIFICO (ABSTRACT) selezionando uno dei topics proposti nelle varie sessioni dell’evento avrai la possibilità di esporre il tuo studio o la tua ricerca in formato E-Poster durante le due giornate di Spazio Nutrizione nell’apposita area dedicata.
Il Comitato Scientifico selezionerà tra tutti i lavori pervenuti quelli più meritevoli e che pertanto saranno inseriti all’interno del programma scientifico come “Oral presentation”.
Per ogni sessione verrà selezionato il lavoro migliore che riceverà uno dei PREMI messi in palio da Akesios Group e i suoi Partners
DEADLINE INVIO ABSTRACT: 31 AGOSTO 2023

Premio "Sandro Santolin 2023"
Il 01 febbraio di quest’anno è mancato all’affetto di tutti i suoi cari Sandro Santolin, imprenditore di Carpi con un’esperienza trentennale nel settore della panificazione, forte sostenitore di Spazio Nutrizione e soprattutto creatore del Primus Pane.
La nascita di Primus Pane arriva dopo che Santolin scopre di essere affetto da una rara patologia congenita e degenerativa al sistema cardio-circolatorio e invece di proseguire sulla strada chirurgica, sceglie di studiare i benefici dell’alimentazione del mantenimento di uno stile di vita sano.
Il premio è rivolto a medici, nutrizionisti, ricercatori e studenti e consiste nell’invio di un lavoro scientifico sulla seguente tematica:
“I BENEFICI NELL’UTILIZZO DI ALIMENTI FERMENTATI IN UN CORRETTO REGIME ALIMENTARE”
I due migliori lavori saranno selezionati da Antico Forno Primus Pane e riceveranno un premio di € 500,00 cadauno.
TOPICS: Nutrizione ed età evolutiva; Nutrizione e differenze di genere; Nutrizione e invecchiamento attivo
- Premio miglior lavoro scientifico: 500,00€
TOPICS: Nutrizione e nutraceutica mediterranea; Dieta Mediterranea: ambiti applicativi e casi clinici; Dieta Mediterranea: progetti educativi e comunicativi; Dieta Mediterranea e sostenibilità
- Premio miglior lavoro scientifico: 500,00€
TOPICS: Le carenze nutrizionali dell'atleta; Protocolli e casi studio sull'intervento nutrizionale in caso di cali di prestazione; Integrazione sportiva: ambiti di applicazione specifica
- Premio miglior lavoro scientifico: 500,00€
TOPICS: Nutrizione funzionale e immunologia; Nutrizione funzionale: approcci terapeutici e casi studio
- Premio miglior lavoro scientifico: 500,00€
TOPICS: Dieta chetogenica e applicazione in oncologia; Dieta chetogenica: protocolli applicativi e casi studio
- Premio miglior lavoro scientifico: 500,00€
TOPICS: Piani alimentari a sostegno del paziente oncologico; Alimentazione e prevenzione delle patologie neoplastiche; Correlazione tra alimentazione e neoplasie dell'apparato digerente; La nutraceutica a supporto dei trattamenti antitumorali
- Premio miglior lavoro scientifico: 500,00€
TOPICS: Medicina della Prevenzione e della longevità; Biomedicina e farmaci; Nutrigenomica; Genetica e Epigenetica; Metabolomica; Nuove Tecnologie per la longevità; Biofisica medica e nutraceutica
- Premio miglior lavoro scientifico: 500,00€
La tariffa di iscrizione al Congresso per chi presenta il POSTER è scontata a € 75,00 anziché 150,00 Iva incl.
Inviando il proprio Abstract, una volta completata la procedura, si riceverà la mail di conferma con il CODICE COUPON dedicato per potersi iscrivere a SPAZIO NUTRIZIONE 2023 con la tariffa dedicata agli autori Poster
La quota comprende
- Partecipazione ai lavori congressuali il 13 e 14 Ottobre 2023
- Accesso al Salone espositivo per incontrare i partner di Spazio Nutrizione
- Kit congressuale
- 1 coffee break al giorno
- Attestato di partecipazione per ogni giornata
- Iscrizione gratuita alla FAD Spazio Nutrizione 2023 che conferirà 20 crediti ECM.
La quota non comprende tutto quanto non espressamente indicato sopra.