Deadline invio abstract: 28/08/2020
Il Comitato Organizzatore invita gli Autori a partecipare attivamente a Spazio Nutrizione – DIGITAL EDITION contribuendo con i propri lavori scientifici a questa straordinaria opportunità di scambiare esperienze e risultati scientifici. Gli Autori dovranno inviare il proprio abstract cliccando sul pulsante Invia il tuo abstract, presente in questa pagina, improrogabilmente entro e non oltre il 28 agosto 2020.
Dopo la scadenza sopra indicata, gli abstract pervenuti saranno valutati dal Comitato Organizzatore sulla base dei seguenti criteri:
- originalità e livello di interesse
- chiarezza degli obiettivi
- completezza dei risultati
- validità delle conclusioni
L’unica forma di presentazione prevista è quella in formato POSTER in PDF. A discrezione del Comitato scientifico i migliori elaborati potranno essere selezionati per diventare Oral Communication da inserirsi all’interno del programma scientifico del congresso. L’eventuale accettazione e le istruzioni tecniche per la presentazione orale o poster saranno comunicate all’Autore entro il 31 agosto 2020.
La presentazione del contributo scientifico accettato è subordinata all’iscrizione del Presentatore al Congresso. Ad ogni Abstract dovrà obbligatoriamente corrispondere un’iscrizione; nel caso in cui vengano accettati più Abstract da parte dello stesso Presentatore, è richiesta l’iscrizione obbligatoria di un co-autore, pena la non accettazione dell’Abstract presentato.
Solo i lavori effettivamente accettati saranno pubblicati nell’Abstract Book.
Invio
Gli abstract potranno essere inviati solamente attraverso la piattaforma informatica compilando il form online.
Abstract inviati via mail o fax non verranno accettati.
Codice
A conferma dell’invio del lavoro verrà indicato un codice di riferimento che si consiglia di annotare per eventuali comunicazioni o modifiche.
Tramite le credenziali che riceverà a seguito dell’invio dell’abstract sarà possibile accedere nuovamente alla propria sottomissione per effettuare eventuali modifiche entro la deadline.
Topics 2020
Indicare la categoria relativa all’argomento del contributo scientifico tra le 4 macro aree:
- Contributo sull’approccio dietologico nelle principali patologie: ricerche originali e casi clinici
- Nutrizione e supplementazione nello sport: ricerche originali e casi clinici
- Ristorazione scolastica e aziendale in uno o più aspetti (dietetico-nutrizionali, tecnologici, organizzativi, igienici, educativi)
- Valutazione dello stato nutrizionale e composizione corporea
Poster, lingua e File Abstract
- I poster saranno in pdf in un’apposita sezione della piattaforma “Spazio Nutrizione Digital Edition”.
- Ricordarsi di scrivere in fondo al Poster: “Presentato alla XI Edizione del Congresso Spazio Nutrizione, 25/26 Settembre 2020 – Digital Edition”
- L’abstract dovrà essere redatto in lingua italiana o inglese
- L’abstract deve essere impaginato nel formato A4 in un file .doc o .docx (documento Word)
- Il form permette l’invio di un solo documento (file)
- Il documento non deve superare 1024 kb (1 MB)
Intestazione
- Il titolo deve essere inserito nell’apposito form
- Per ogni Autore va riportato il Nome per esteso, Secondo Nome con iniziale puntata ed il Cognome per esteso in carattere
- Tra un Autore e l’Autore successivo inserire virgola e spazio
- Per ogni Autore va indicata l’affiliazione con punto e virgola tra un’affiliazione e l’altra e completa
- L’Autore che presenterà il lavoro dovrà essere evidenziato mediante selezione dell’apposita casella e dovrà essere regolarmente iscritto al Congresso come sopra indicato
Si ricorda che, in seguito all’accettazione dell’Abstract, per poter presentare il Poster durante il Congresso Spazio Nutrizione è obbligatorio procedere all’iscrizione all’evento entro il 31 agosto 2020.
Testo
- carattere Times New Roman 12
- strutturato in 4 paragrafi:
- Introduzione
- Metodo e materiali
- Risultati
- Conclusioni
- deve contenere max 2500 caratteri, spazi inclusi (titolo Autori e affiliazioni esclusi)
- interlinea singola, spazio singolo senza “a capo”
- nessuna linea vuota tra i paragrafi
- per evitare problemi di trascrizione, riportare i simboli per esteso (es. “ß” diventa “beta”)
- le abbreviazioni, se usate nel testo, vanno ripetute, la prima volta che compaiono, dalla denominazione per esteso
Bibliografia
Premiazione
I lavori migliori avranno la possibilità di effettuare una Oral Presentation dal vivo via webinar di 10 minuti. La selezione sarà notificata entro il 31 agosto 2020.
Ai 2 vincitori verrà riconosciuto un premio di €500,00 e l’iscrizione gratuita alla XII edizione del Congresso Spazio Nutrizione 2021.
Data e orario delle Oral Presentation verranno comunicati in seguito dalla segreteria organizzativa.
Assistenza
Per qualsiasi problematica relativa all’invio dell’abstract scrivere a info@akesios.it